PROGRAMMA DI VIAGGIO:
GIORNO 1: ITALIA - OSLO
Arrivo presso Aeroporto Oslo Gardermoen. Accoglienza da parte dell’accompagnatore che rimarrà con voi per tutta la durata del tour. Trasferimento libero in hotel (possibilità di acquistare in anticipo il trasferimento con navetta shuttle bus). Sistemazione in hotel in zona Aeroporto. Cena e pernottamento: Scandic Oslo Airport 4 stelle o similare.
GIORNO 2: OSLO - TROMSO (Volo incluso)
Colazione in hotel. Ore 06:45 trasferimento in aeroporto e partenza (08:30) con volo per Tromsø. Arrivo a Tromsø, la «Porta dell’Artico». Tromsø si trova 320 km a Nord del Circolo Polare Artico – i visitatori rimangono stupefatti quando apprendono che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci café, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata ed ancora musei e gallerie d’arte. Giro panoramico con il nostro accompagnatore: la Cattedrale Artica (visita esterna) con la sua architettura a forma di Iceberg e poi una passeggiata tra le stradine della città vecchia, con le varie casette in legno di diversi colori. Pomeriggio a disposizione per attività opzionali. Pernottamento: Quality Saga o similare.
GIORNO 3: TROMSØ – POLAR PARK - SVOLVÆR (425 KM)
Colazione in hotel. Partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio ed il ghiottone, ma anche animali più docili come l´alce, la renna e la volpe artica. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento verso le Isole Lofoten. Secondo una classifica pubblicata dalla rivista inglese “The Observer”, le Isole Lofoten sono classificate seconde tra le isole più belle del mondo. In Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. Proseguimento verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» con circa 4600 abitanti è la cittadina piú popolata dell’arcipelago. Cena e pernottamento: Scandic Svolvær o similare.
GIORNO 4: SVOLVÆR – ISOLE LOFOTEN - LEKNES
Colazione in hotel. Continuate a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo Stoccafisso, esportato in grandi quantitá anche in Italia. Ma le Lofoten sono anche ricche di storia, cultura e folklore. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Qui è stato ricostruito un tipico insediamento vichingo, dove potremo apprendere di più sulla storia, la cultura e le tradizioni di questi popoli leggendari. Dopo cena, ci aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro esperto accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Cena e pernottamento: Mortsund Statles Rorbusenter o similare.
GIORNO 5: LEKNES - HARSTAD (circa 240 km)
Colazione in hotel. Ci imbarcheremo per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami) e ci verrà servito un pasto locale accompagnato da una bevanda calda. Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Cena e pernottamento: Scandic Harstad o similare
GIORNO 6: HARSTAD – OSLO (Volo incluso)
Colazione in hotel. Trasferimento in bus presso aeroporto di Evenes e volo incluso per Oslo. Arrivo ad Oslo e trasferimento in hotel Benvenuti nella capitale della Norvegia. Passeggiate sulla vivace Karl Johan Street, la via pedonale nel centro di Oslo. Non perdetevi il Parco di Vigeland, un impressionante parco con 212 sculture create da Gustav Vigeland e la Fortezza di Akershus, simbolo nazionale. La fortezza si trova in centro città e si affaccia sul fiordo di Oslo. Pernottamento: Scandic Holberg o similare.
GIORNO 7: OSLO / ITALIA
Colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (non incluso, disponibile su supplemento).
FINE DEI NOSTRI SERVIZI.
NOTE: Informiamo che per ragioni tecnico-logistiche il programma potrebbe subire variazioni per quanto riguarda l’ordine delle visite. Eventuali modifiche di sorta non cambieranno in alcuno modo la quantità/qualità dei servizi offerti ne l’essenza del tour stesso.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 4:26 del 10 marzo
La vacanza in generale è andata bene. Purtroppo il safari per vedere le balene è stato annullato per le brutte condizioni del mare . Visto che questo inconveniente capita spesso, sarebbe stato molto più interessante e ragionevole avere una alternativa valida come ad esempio l'escursione con i cani da slitta anziché doverla pagare come extra, perché ricevere un rimborso di euro 38 a persona francamente mi sembra una presa in giro!
alle ore 5:49 del 11 marzo
Il viaggio e' stato organizzato bene, e le condizioni concordate a inizio viaggio sono state rispettate. Si tratta di un bel viaggio dove in 6-7gg si vive un'esperienza completa e se il tempo (meteorologico) lo consente ti permette di apprezzare appieno le meraviglie norvegesi. Essendo le distanze non propriamente brevi e' necessario mettere in conto I tempi di trasferimento con Pulman e non sempre sono previsti "photo stop"; va detto anche le condizioni delle strade non consentivano fermate agevoli del pulman. Tutti gli alberghi erano di categoria medio alta, a partel'Hotel THON di Tromso nelle quali le camere erano veramente piccolo e abbiamo dovuto pagare una fee aggiuntiva x avere una camera dove poter aprire le valigie. Lascio un commento anche sull'escursione su slitta trainata da cani anche se non acquistata tramite evolution travel;seppur non particolarmente pericolosa a ns parere non e' adatta a tutti e quindi consigliamo a chi non e' propriamente pratico e - o Avanti con l'eta di farsi accompagnare da guide.